Cristina Simeoni

  • Home
  • About
  • Gallery
  • News
  • Contact
  • Shop
  • Silver waves
  • Dunes
  • Pearly stripes
  • Breeze
  • Cave
  • Flame
  • Gold river
  • Copper drops
  • White snow
  • Dew drops
  • White clouds
  • Silver lights
  • Metallic lights
  • Copper glow
  • White land
  • Stormy sky
  • Silver on white
  • Metallic lights
  • White clouds
  • Silver flash
  • Lotus flower
  • Silver waves
  • White on gray
  • Dew drops
  • White moon
  • Silver moon
  • White moon
  • Gray moon
  • Rust moon
  • Rain drops
  • Gray & white moon
  • A new day
  • Earth
  • Gray sky
  • White clouds
  • White land
Perché il bianco?
Perché è la sintesi.
L’atmosfera sospesa di silenzio assoluto che ho sempre cercato nelle mie opere, è racchiusa in un unico colore. Tutto in un colore. Il bianco.

“Il bianco è un mondo così alto rispetto a noi che non ne avvertiamo il suono. Sentiamo solo un immenso silenzio. E’ un silenzio che non è morto, ma è ricco di potenzialità”. 
Così scriveva W. Kandinskij Padre dell’Astrattismo ne “Lo Spirituale nell’arte”.

Sono convinta da sempre che complicare è facile, semplificare è difficile.
Il fine è togliere il superfluo per raggiungere l’essenza delle cose e rappresentarle nella loro essenzialità e lucida semplicità.
Amo usare il bianco nelle strutture che plasmo sulla tela, è il “non colore” che maggiormente riflette la luce, da sempre soggetto dei miei lavori.
La luce che ho sempre cercato di catturare diviene così autrice di chiaroscuri che cambiano con lo scorrere del giorno.
Quindi nella mia ricerca, in questo momento, il bianco è la risposta.

Le opere d'arte minimaliste creano un flusso fluido all'interno della stanza e possono portare un senso di libertà, calma e luminosità in qualsiasi spazio abitativo.
Il potere del minimalismo è che è forse uno degli stili artistici più versatili.
La cosa fantastica di questo è che puoi mescolare e abbinare l'arte minimalista con altre opere, come fotografie o dipinti figurativi.

Why white?
Because white represents synthesis.
The floating atmosphere of absolute silence that always I have looked for in my works, is enclosed in a single color. All in one color. The White. 

“White is such a high world compared to us that we don't hear its sound. We only hear an immense silence. It is a silence that is not dead, but is full of potential ".
 That's what wrote W. Kandinskij, Father of Abstractionism in "The Spiritual in Art".
 
I always have thinked that complicating is easy, simplifying is difficult.
The aim is to remove the superfluous to reach the essence of things and represent them in their essentiality and simplicity.
I love to use white in the structures that I shape on the canvas, it is the "non-color" that most reflects the light, which always has been the subject of my works. The light that I have always tried to capture thus becomes the author of chiaroscuro that change with the passing of the day.
So in my research, right now, white is the answer.
 
Minimalist artworks create a fluid flow inside the room and can bring a sense of freedom, calmness and brightness to any living space.
The power of minimalism is that perhaps it is one of the most versatile art styles.
What's great about this is that you can mix and match minimalist art with other works, such as photographs or figurative paintings.
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  cs@cristinasimeoni.com
Cookies Policy